CONTRIBUTO PER LA FORNITURA GRATUITA TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO

Dettagli della notizia

Bando per l’erogazione di contributi per la fornitura totale o parziale dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali e/o notebook, tablet, USB o stampante, a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione.

Data:

31 Agosto 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

In attuazione della Determinazione della Direzione Regionale: Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola Università, Diritto allo Studio – Area: Programmazione, Organizzazione n. G09180 del 05/07/2023, viene emanato il seguente bando per l’erogazione di contributi per la fornitura totale o parziale dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali e/o notebook, tablet, USB o stampante, a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione.

Possono accedere al contributo per fornitura dei libri di testo, ai sensi dell’art. 27, della legge 23/12/1998 n. 448 gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Residenza nel Comune di Picinisco
  2. Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71– (Rilasciata nel rispetto della normativa corrente ed in corso di validità)
  3. Frequenza nell’anno scolastico 2023/2024, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari;

Modalità presentazione domanda:

  1. La domanda, firmata da uno dei due genitori ovvero dalla persona esercente la potestà genitoriale, o dal beneficiario, se maggiorenne, deve essere presentata per singolo beneficiario, utilizzando la modulistica in distribuzione presso gli Uffici del Comune di Picinisco, o disponibile sul sito istituzionale www.comune.picinisco.fr.it.
  2. deve essere corredata da:

1) fotocopia attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata gratuitamente dai CAAF, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente;

2) dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 dal  soggetto richiedente, del requisito della residenza nel Comune di Picinisco, e del requisito della frequenza all’Istituto di istruzione secondaria di I e II grado, statale o  paritario;

3) copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma  l’istanza di contributo.

Documentazione fiscale da presentare a riprova delle spese sostenute:

  1. La documentazione della spesa (fattura), potrà essere consegnata anche successivamente alla richiesta del contributo, ovvero antecedentemente alla liquidazione dei beneficiari.
  2. Non si ritengono riconoscibili le spese documentate mediante gli scontrini fiscali.

Scadenza domanda:

La domanda dovrà essere presentata, corredata di tutti gli allegati,

entro le ore 12:00 del 30 settembre 2023

con trasmissione alla posta certificata: info@comunepiciniscopec.it, via email: protocollo@comune.picinisco.fr.it o consegnata al protocollo del Comune.

 

A tutti coloro che, dopo l’istruttoria delle domande, risulteranno ammissibili al beneficio, sarà assegnato un contributo che potrà essere correlato al reddito ISEE e proporzionale al finanziamento concesso a questo Comune dalla Regione Lazio e, comunque, non superiore al tetto massimo di spesa per l’acquisto dei libri di testo, così come stabilito dal MIUR e dalla Regione Lazio.

L’erogazione dei contributi agli aventi diritto avverrà solo successivamente all’incasso dei fondi regionali da parte del Comune di Picinisco.

Ulteriori informazioni possono essere richieste presso gli uffici amministrativi del Comune di Picinisco – tel. 0776.66014 int. 2

Picinisco, 30/08/2023

 

LA RESPONSABILE

Anna A. Tullio

Ultimo aggiornamento: 16/11/2023, 12:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri